ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE E SOCIALI

Presidio Qualità d'Ateneo ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE E SOCIALI

StrutturaDIPARTIMENTO DI STUDI E RICERCHE AZIENDALI (MANAGEMENT E INFORMATION TECHNOLOGY)
Anno Accademico2013/2014
Tipo di CorsoCORSO DI LAUREA
NormativaD.M. 270/2004
Anni3
Crediti180
ClasseL-18 - SCIENZE DELL''ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE

L'obiettivo formativo del percorso è lo sviluppo delle conoscenze di base delle discipline contabili, economiche e gestionali nonché degli strumenti matematico-statistici per l'economia. Completano il profilo formativo la conoscenza dei principi e degli istituti dell'ordinamento giuridico rilevanti in ambito pubblico e gius-lavoristico. Il percorso può rappresentare, pertanto, un valido strumento per coloro che intendano acquisire delle specifiche cognizioni per potere operare nelle aziende pubbliche, di pubblici servizi e sociali. Alla fine del corso di studi, il laureato in Economia e gestione delle aziende pubbliche e sociali avrà la capacità di raccogliere, selezionare e interpretare le informazioni e i dati propri dell'organizzazione ritenuti utili a effettuare scelte e assumere decisioni in autonomia rispetto alle problematiche di gestione amministrativa ed operativa.

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.1)

Funzione nel contesto lavorativo

Le professioni comprese in questa unità coordinano le attività degli uffici dell’amministrazione statale e locale, delle aziende autonome, delle Università, degli Enti di Ricerca e del Servizio Sanitario Nazionale, formulano proposte e pareri ai dirigenti da cui dipendono funzionalmente, curano l’attuazione dei progetti, delle attività amministrative e delle procedure loro affidate, coordinando le attività del personale subordinato.

Competenze associate alla Funzione

- Conoscenza dei principi e dei fatti correlati alla gestione, all'organizzazione burocratica e alla contabilità delle pubbliche amministrazioni;

- Conoscenza di leggi, norme e i regolamenti per mantenere e salvaguardare la convivenza sociale e per tutelare i beni e la proprietà;

- Conoscenza dei principi, dei fatti e delle tecniche concernenti la veicolazione dell'informazione.

Sbocchi Professionali

- funzionario amministrativo

- specialista nelle funzioni di programmazione e controllo nella pubblica amministrazione

- specialista nella gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.2)

Funzione nel contesto lavorativo

Le professioni comprese in questa unità verificano, controllano e forniscono assistenza sulla corretta applicazione delle leggi e dei regolamenti dello Stato, sia da parte della popolazione interessata che da parte della stessa amministrazione pubblica.

Competenze associate alla Funzione

- coordinare le attività e gestire l'organizzazione delle strutture pubbliche

- predisporre atti, pratiche o provvedimenti amministrativi

- monitorare i fenomeni legati al lavoro pubblico

- gestire processi di pianificazione strategica delle pubbliche amministrazioni

Sbocchi Professionali

- funzionario in pubbliche amministrazioni

- addetto alla valorizzazione delle risorse umane

- addetto ai controlli interni o esterni

Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione2.5.1.1.1
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione2.5.1.1.2
Marco PELLICANO
Pierpaolo SINGER
William FORTE
Antonio BOTTI
Massimiliano VESCI
Bice DELLA PIANA
Valerio Calabrese
Alessandro Catuogno
Marcella D'Aiuto
Alfredo Gallo
Domenico Landi
Mario Pecoraro
Erica Schiavone
Ciro Siano
Rosa Villani
Arianna Zuzolo
Fonte AVA-SUA
  • Ateneo