Presidio Qualità d'Ateneo | Rapporto di Riesame Ciclico
AQ Didattica, AQ Ricerca, In-Formazione
Rapporto di Riesame Ciclico
Il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) rappresenta un periodico e sistematico momento di autovalutazione di un Corso di Studio (CdS).
In particolare, rappresenta il documento nel quale i responsabili della gestione del CdS rivedono criticamente la permanenza della validità delle motivazioni alla base del progetto formativo del CdS, le esigenze di figure culturali e professionali nel settore di riferimento e le loro competenze, la coerenza del piano di studi con gli obiettivi formativi specifici e trasversali, le risorse disponibili e il sistema di gestione adottato nella conduzione delle attività, l’efficacia dei risultati della formazione conseguiti, gli esiti dei destini professionali dei laureati. .
Il RRC riguarda un arco temporale contenente l’intero percorso di una coorte di studenti e fornisce una delle evidenze documentali delle attività di Assicurazione Qualità del CdS svolta nell’arco dell’intero progetto formativo.
Deve essere effettuato almeno ogni 5 anni e comunque nei seguenti casi:
- in presenza di modifiche sostanziali dell'ordinamento;
- in presenza di forti criticità;
- su richiesta del Nucleo di Valutazione;
- in corrispondenza della visita della CEV (non più di un anno prima).
È redatto dal gruppo di Riesame (sottogruppo del gruppo di AQ del CdS che deve comprendere almeno uno studente) ed è approvato dal Consiglio di Dipartimento.