Presidio Qualità d'Ateneo | Progettazione, monitoraggio e revisione Corsi di Dottorato
AQ Didattica, AQ Ricerca, In-Formazione
La gestione dei processi di Assicurazione Qualità (AQ) della formazione dottorale fanno riferimento al requisito D.PHD del Modello AVA 3, al DM 14/12/2021 n. 226 e al Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca.
Il sistema sul quale si basa il processo di Assicurazione della Qualità dei Dottorati, analogamente a quelli per la didattica dei Corsi di Studio di primo e secondo livello, richiede che siano correttamente sviluppati i seguenti aspetti:
- progettazione del corso (D.PHD.1) per la quale sarà necessario, ascoltate le parti interessate, definire un percorso di formazione comprendente profili in uscita coerenti con gli obiettivi del Dottorato;
- pianificazione e organizzazione delle attività formative e di ricerca per la crescita dei dottorandi (D.PHD.2), dalle quali dovrà emergere un progetto formativo coerente con gli obiettivi formativi, e che garantisca carichi didattici adeguati rispetto al tempo da dedicare alla ricerca;
- monitoraggio e miglioramento delle attività (D.PHD.3), attraverso la verifica dei risultati conseguiti, delle attività svolte all’estero, dell’acquisizione delle opinioni dei dottorandi e dei dottori di ricerca.
Le Linee guida consultabili nella presente pagina contengono le principali indicazioni operative per la corretta effettuazione dei processi sopra esposti.