Presidio Qualità d'Ateneo | Struttura organizzativa e responsabilità per l'AQ di Ateneo
AQ Didattica, AQ Ricerca, In-Formazione
La realizzazione degli impegni programmatici relativi alla Qualità delle attività di Didattica, Ricerca e Terza Missione/Impatto Sociale definiti dagli Organi di Governo, l’attuazione del Sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA) e il monitoraggio dei risultati finalizzato al miglioramento del Sistema di Governo e di Assicurazione della Qualità dell’Ateneo sono supportati da una articolata struttura organizzativa che prevede il coinvolgimento dei seguenti attori:
- Organi di Governo (OdG)
- Nucleo di Valutazione (NdV)
- Presidio della Qualità di Ateneo (PQA)
- Tavolo di Consultazione Permanente Delegati/PQA (TCP)
- Commissioni Paritetiche Docenti/Studenti (CPDS)
- Gruppi Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio a livello di Consiglio Didattico del CdS (GAQ-CdS)
- Gruppi Assicurazione Qualità dei Corsi di Dottorato di Ricerca (GAQ-PhD)
- Gruppi Assicurazione Qualità dei Dipartimenti (GAQ-Dip) a livello di Dipartimento
Essa prevede la partecipazione attiva di tutti i portatori di interesse, in particolare modo degli studenti a cui l’Ateneo assegna un ruolo centrale attraverso la partecipazione ad Organi Collegiali e Commissioni ed il coinvolgimento nelle attività di autovalutazione e valutazione.
Il documento consultabile nella presente pagina esplicita nel dettaglio competenze, responsabilità e composizioni per ciascun attore del Sistema AQ di Ateneo.