SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA

Opinioni Studenti SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA

StrutturaDIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
Anno Accademico2015/2016
Tipo di CorsoCORSO DI LAUREA
NormativaD.M. 270/2004
Anni3
Crediti180
ClasseL-22 - Classe delle lauree in Scienze delle attività motorie e sportive

Il corso di laurea in “Scienze delle attività motorie, sportive e dell’educazione psicomotoria” apre una prospettiva che integra il principio di continuità delle opportunità formative offerte dal Consiglio Didattico di Scienze della Formazione per l'Inclusione e il Benessere, attraverso l'accesso diretto al Corso di Laurea Magistrale in "Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili", con uno sviluppo innovativo che aiuti l’Ateneo a svolgere un ruolo attivo e centrale, anticipatore dei cambiamenti e interprete dei processi di sviluppo locale.

Il Corso ha come obiettivo fondamentale la formazione culturale, scientifica ed applicativa nel settore delle scienze motorie, sportive e della psicomotricità a carattere educativo. Il percorso formativo è orientato a fornire una formazione di base nell'ambito di discipline afferenti a settori scientifico-disciplinari specifici ampiamente rappresentati nel piano di studi.

Il corso prevede lo studio degli aspetti teorici, tecnici e metodologici indispensabili per comprendere le basi del funzionamento del corpo umano in movimento nonché degli aspetti psico-pedagogici, didattici e storici che possono motivare l'attenzione alla corporeità e la propensione all'attività motoria e allo sport, anche mediante l'accesso personale degli studenti alla pratica di primo livello delle più diffuse discipline sportive individuali e di squadra.

Organizzatori di eventi e di strutture sportive, Istruttori di discipline sportive non agonistiche, animatori turistici e professioni assimilate

Funzione nel contesto lavorativo

Le competenze da formare nel corso di studi riguarderanno prevalentemente la dimensione tecnica, didattica e comunicativa del professionista delle attività motorie, sportive e dell'educazione psicomotoria.

Competenze associate alla Funzione

I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea della classe e direttamente riconducibili al corso di studio, sono:

- professionista delle attività motorie, sportive e dell'educazione psicomotoria, nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale, con particolare riferimento a:

a) Conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, adattativo, educativo, ludico-ricreativo, sportivo finalizzate al mantenimento del benessere psico-fisico mediante la promozione di stili di vita attivi.

b) Conduzione, gestione e valutazione di attività del fitness individuali e di gruppo.

Sbocchi Professionali

Manager di spettacoli ed eventi sportivi

Organizzatore sportivo

Responsabile delle relazioni per le manifestazioni sportive

Istruttore

Animatori turistici e professioni assimilate3.4.1.3.0
Istruttori di discipline sportive non agonistiche3.4.2.4.0
Organizzatori di eventi e di strutture sportive3.4.2.5.1
Paola AIELLO
Laura CLARIZIA
Giuseppe D'ANGELO
Francesca D'ELIA
Oriana MOTTA
Paola AIELLO
Filippo GOMEZ PALOMA
Giuseppe D'ANGELO
Francesca D'ELIA
Alfredo D'Auria
Francesco Rocco Graziano
Emmanuela Torraca
Fonte AVA-SUA
  • Ateneo